Paginelegali è parte del network Digilex.
							
							Si informano gli interessati che il D.lgs. n. 196/2003 
							(cd. “Codice in materia di protezione dei Dati 
							Personali” - di seguito, per brevità, il “Codice”) e 
							il Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, per 
							brevità, “GDPR”) prevedono la tutela del Trattamento 
							dei Dati Personali.
							
							In conformità a quanto previsto dal Codice, dal 
							GDPR e dalla normativa vigente in materia, il 
							Trattamento dei Dati da parte di Paginelegali sarà improntato ai principi di 
							correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei 
							diritti e delle libertà fondamentali, della dignità 
							dell’Interessato, con particolare riferimento alla 
							riservatezza, all’identità personale e al diritto 
							alla protezione dei Dati Personali.
							
							La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 
							del Codice nonché ai sensi degli artt. 13 e 14 del 
							GDPR ed è soggetta ad aggiornamenti dei quali è data 
							pubblicità sul presente sito. Si consiglia, 
							quindi, di controllare regolarmente l’informativa e 
							di riferirsi alla versione più aggiornata.
 
							Digilex Srl a Socio Unico - PEC:
							
							, titolare del trattamento, garantisce il rispetto della 
							disciplina in materia di protezione dei dati 
							personali fornendo le seguenti informazioni circa il 
							trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti 
							nel corso della navigazione sul presente sito nonché 
							sui siti del gruppo. 
							 
							Dati generati dall’accesso al sito 
							I sistemi informatici e le procedure software 
							preposte al funzionamento del sito Paginelegali 
							acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, 
							alcuni dati personali la cui trasmissione è 
							implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione 
							di Internet. 
							Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, 
							indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di 
							device di browser utilizzati per la connessione) non 
							sono accompagnati da alcuna informazione personale 
							aggiuntiva e vengono utilizzati per: i) ricavare 
							informazioni statistiche anonime sull’uso del sito; 
							ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di 
							utilizzo dello stesso, iii) accertare responsabilità 
							in caso di ipotetici reati informatici. 
							La base giuridica che legittima il trattamento di 
							tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le 
							funzionalità del sito a seguito dell’accesso 
							dell’utente. 
							
							Dati forniti volontariamente dall’utente
							 
							I dati personali forniti dall’utente tramite 
							moduli 
							sono raccolti e trattati per le seguenti finalità: 
							a) per lo svolgimento delle attività di relazione 
							con il cliente in base agli accordi contrattuali;
b) per finalità 
							di carattere amministrativo e per adempimenti di obblighi di legge quali ad esempio quelli di 
							natura contabile, fiscale, o per dar corso a 
							richieste da parte dell’autorità giudiziaria;
c) in presenza di specifico consenso, per l’invio 
							periodico, tramite e-mail, di newsletter e materiale 
							pubblicitario;
d) in presenza di specifico 
							consenso, per ricevere aggiornamenti sulle nostre 
							attività e segnalazioni sulla pubblicazione di post 
							del blog;
e) in presenza di specifico consenso, 
							per ricevere comunicazioni promozionali ed inviti ad eventi, 
							corsi di formazione, webinar, promozioni speciali o 
							a partecipare a analisi e ricerche di mercato.
							La base giuridica che legittima il trattamento è 
							l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è 
							parte o l’esecuzione di misure precontrattuali 
							adottate su richiesta dello stesso. Nei casi 
							espressamente indicati la base giuridica è invece il consenso liberamente fornito dall’interessato. 
							
Conferimento dei dati:
• rispetto alle finalità di cui alle lettere a), b) 
							è facoltativo ma l’eventuale rifiuto comporterà 
							l’impossibilità per Paginelegali di dar corso agli 
							impegni contrattuali assunti.
• rispetto alle finalità di cui alla lettera c), d) 
							ed e) è anche esso facoltativo e il loro utilizzo è 
							condizionato al rilascio di un esplicito consenso. 
							L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per 
							Paginelegali di inviare newsletter e materiale 
							pubblicitario o inviti a eventi e iniziative.
 
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti 
							elettronici o comunque automatizzati, informatici e 
							telematici, o mediante elaborazioni manuali con 
							logiche strettamente correlate alle finalità per le 
							quali i dati personali sono stati raccolti e, 
							comunque, in modo da garantire in ogni caso la 
							sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati 
							per il tempo strettamente necessario alla gestione 
							delle finalità per le quali i dati stessi sono 
							raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli 
							obblighi di legge. 
In ogni caso Paginelegali pratica regole che impediscono 
							la conservazione dei dati a tempo indeterminato e 
							limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto 
							del principio di minimizzazione del trattamento dei 
							dati. 
 
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da 
							personale interno di Paginelegali a tal fine individuato 
							e autorizzato del trattamento secondo specifiche 
							istruzioni impartite nel rispetto della normativa 
							vigente. 
I dati raccolti, qualora sia necessario o 
							strumentale per l’esecuzione delle indicate 
							finalità, potranno essere trattati da terzi nominati 
							Responsabili esterni del trattamento, ovvero, a 
							seconda dei casi, comunicati agli stessi quali 
							autonomi titolari, e precisamente: 
i. società facenti parte del nostro gruppo 
							societario per le finalità di cui al punto 4 lett. 
							a) e b);
ii. persone, società, associazioni o studi 
							professionali che prestino attività di assistenza e 
							consulenza alla nostra Società, per le finalità di 
							cui al punto 4 lett. b);
iii. società, enti, associazioni che svolgono 
							servizi connessi e strumentali alla esecuzione delle 
							finalità sopra indicate (servizio di analisi e 
							ricerche di mercato, gestione pagamenti tramite 
							carta di credito, manutenzione dei sistemi 
							informatici).
Il Trattamento e la conservazione dei 
							Dati avvengono su server ubicati all’interno 
							dell’Unione Europea, anche presso società terze 
							incaricate e debitamente nominate quali Responsabili 
							del Trattamento. Attualmente, i server sono ubicati 
							in Italia. I Dati non sono trasferiti fuori 
							dall’Unione Europea. Il Titolare si riserva la 
							facoltà di modificare l’ubicazione dei server anche 
							fuori dall’Unione Europea, assicurando, in tal caso, 
							che il trasferimento avvenga in conformità alle 
							disposizioni di legge applicabili, con le adeguate 
							garanzie previste dall’art. 46 del GDPR. - In ogni caso, i dati personali non saranno mai 
							diffusi. 
 
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti 
							del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in 
							qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, 
							la rettifica o la cancellazione degli stessi, la 
							limitazione del trattamento nei casi previsti 
							dall’art. 18 del GDPR, ottenere in un formato 
							strutturato, di uso comune e leggibile da 
							dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei 
							casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni 
							momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il 
							consenso prestato; proporre reclamo all’autorità di 
							controllo competente ex articolo 77 del GDPR 
							(Garante per la Protezione dei Dati Personali) ai 
							sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il 
							trattamento dei suoi dati sia contrario alla 
							normativa in vigore.
							L’utente può formulare una richiesta di opposizione 
							al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 
							21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni 
							che giustifichino l’opposizione: il Titolare si 
							riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe 
							accettata in caso di esistenza di motivi legittimi 
							cogenti per procedere al trattamento che prevalgano 
							sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.
							
							Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare 
							al seguente indirizzo:  
							
							E-MAIL: 
							
							
							POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: